L’estate in Valle Camonica è animata da numerose feste; alcune di queste si svolgono tra i […]
La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato […]
DoppioNodo è una tenso-installazione realizzata con la tecnica del chiacchierino utilizzando corde da montagna usate e donate per questo […]
Il filmato che segue è la sintesi del documentario Malegno: Arte, Fede e Cultura prodotto a […]
Nella Chiesa cattolica la Madonna viene venerata con preghiere, processioni, atti pii, poesie e musiche. Anche […]
La musica e i canti popolari sono gli elementi fondamenti della cultura e della storia della […]
Nel 2018, nel contesto del Cuore delle Case e nel progetto Coltivare paesaggi resilienti del Bio-Distretto di […]
In questo breve filmato il mulino di Doverio viene presentato dal mugnaio Bruno e da suo […]
Ogni cinque anni, la Festa della Madonna Grande richiama a Demo, in Valle Camonica, migliaia
Telegiornale TeleBoario – 36°Pellegrinaggio alpini in Adamello / servizio di Adriano Sigala / intervista a
“La lingua transumante” racconta il mondo della pastorizia nei suoi vari aspetti, tra cui quello dell’antico […]
La festa de Lo Pan Ner è un evento transnazionale che unisce le comunità alpine europee. La prima […]
Questo contenuto è stato registrato a Doverio (Corteno Golgi) durante la festa di comunità del 15 […]
Evento organizzato a Berzo Demo, nella frazione Berzo: sagra che propone una rivisitazione in chiave street-food […]
Nell’edizione 2019 della festa transfrontaliera de Lo Pan Ner, il blog Comunità della Segale (www.comunitadellasegale.it) ha […]
Il Cuore delle Case è un progetto nato a Cerveno nel 2006 dalla collaborazione tra Casa […]
Nelle varie azioni di valorizzazione e tutela del patrimonio culturale camuno, la Comunità Montana di Valle […]
Vicinia (pronunciato vicìnia o vicinìa) è un termine storicamente utilizzato per indicare un insieme di persone […]