Le cartelle progetto aggregano documenti con tema simile o sviluppati nell'ambito di uno specifico progetto della Comunità Montana o di suoi partners.
Canzoni e musica popolare di Valle Camonica.
Cartella creata il: 17/03/2020
La musica e i canti popolari sono gli elementi fondamenti della cultura e della storia della Valle Camonica; oggi le fisarmoniche e i cori accompagnano le tante occasioni di feste popolari. Ne è un esempio la rassegna “Dov’è finita la nostra musica” organizzata dal Distretto Culturale di Valle Camonica in collaborazione con l’Associazione El Teler.
In questa cartella sono riportate solo alcune delle risorse dedicate a questo tema mentre la visione completa si trova nella cartella Categoria Musica.
Ascoltaci quando e dove vuoi anche su Spotify
[ajax_load_more preloaded="true" preloaded_amount="2" post_type="ajax_more" posts_per_page="10" orderby="post__in" pause="true" pause_override="true" button_loading_label="CONTINUA" acf="true" acf_field_type="relationship" acf_field_name="NOaggrega_le_risorse" post_type="post"]
Dov’è finita la nostra musica?
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
E’ un Tango tradizionale in Do+, un brano inedito scritto dal vecchio gruppo musicale Cevese
Cevo | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
E’ un Valzer popolare in Sol+, un brano inedito scritto dal vecchio gruppo musicale Cevese
Cevo | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
E’ una Marcia in Do+, dove a filastrocca vengono citati tantissimi insetti e animali che
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Darfo Boario Terme (Corna) | 1984.
In questo contenuto si parla di: [...]
Musica appartenente al genere della manfrina che prende spunto nel titolo dai segni che i
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Il canto è composto da alcune strofe umoristiche con alcuni risvolti piccanti e doppi sensi
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Registrato all’osteria di Paline (Borno). Interpreti: Germano Melotti (fisarmonica), Giacomo Zerla (cucchiai di legno e tamburelli), […]
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Un divertente scioglilingua sul genere femminile dell’automobile.
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
E’ un noto Valzer dove la canzone parla di questa imponente donna paragonata a una
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Canto che narra, umoristicamente gli accadimenti in un pollaio dove viene sacrificato un gallo del
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Canto considerato l’inno popolare della Valle Camonica, risultante dall’unione di diverse strofe tratte da altre
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Noi siamo giovani. Angiola. Uei oilì oilà.
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Canto umoristico che prende spunto dalle tante bugie amorose scambiate fra i fidanzati.
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Il primo canto riguarda il ripensamento amoroso con la relativa pratica tradizionale del ritorno dei
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Per la struttura musicale e le parole questo canto è sicuramente piuttosto recente.
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]
La trasmissione della musica così come quella dei “prodotti” culturali di una comunità segue i
Valle Camonica | 2018.
In questo contenuto si parla di: [...]