Le cartelle progetto aggregano documenti con tema simile o sviluppati nell'ambito di uno specifico progetto della Comunità Montana o di suoi partners.
Osteria che posto!
Cartella creata il: 19/01/2020
Nel 2019 la Comunità Montana di Valle Camonica ha organizzato il primo Festival delle Osterie e della Cultura popolare.
Poesia, musica, video, balli e racconti della tradizione hanno fatto vivere per tutto il mese di marzo importanti luoghi di aggregazione sociale: le osterie. Gli osti coinvolti hanno proposto un piatto e un vino tipici del territorio della Valle Camonica.
C’è stato un tempo in cui l’osteria rivestiva in Valle Camonica un ruolo pubblico e sociale molto importante. Grazie all’osteria «gli spostamenti delle persone potevano diventare più sicuri e i commerci trarre indubbio vantaggio. Il servizio di vendita di vino al minuto, con somministrazione di frugali pasti e disponibilità ad alloggiare viandanti, uomini d’affari o pellegrini in transito, aveva una primaria valenza pubblica, al punto che l’osteria – quando era di proprietà civica – veniva concessa in appalto annuale direttamente dal comune agli osti». Cit. Storie di osteria – e altro intorno al vino (2011) di Oliviero Franzoni | Continua
PROGETTO ATTIVO | Nuovi contenuti sono in fase di sviluppo e saranno pubblicati in questa pagina. Se sei interessato al tema ti consigliamo di iscriverti alla mailing list, ti aggiorneremo sulle nuove pubblicazioni.
Aiutaci ad alimentare l'archivio della memoria della Valle Camonica. Lo scopo di Maraea.it è raccogliere e conservare segni e tracce per le generazioni future. Ti chiediamo di aiutarci ad alimentare l'archivio con i tuoi video: Scopri Maraea | Segnalaci un contenuto
Nelle varie azioni di valorizzazione e tutela del patrimonio culturale camuno, la Comunità Montana di Valle […]
Aiutaci a migliorare la cartella
Segnala contenuti, informazioni, pubblicazioni per rendere questa cartella progetto sempre più utile e completa. Inviaci una segnalazione ti risponderemo quanto prima. Grazie, lo staff di Maraea.