Le cartelle progetto aggregano documenti con tema simile o sviluppati nell'ambito di uno specifico progetto della Comunità Montana o di suoi partners.
Valle Camonica e il lavoro che muta
Cartella creata il: 29/04/2021
Questa cartella aggrega una selezione di risorse prodotte negli ultimi decenni. Scorrendo i contenuti lo spettatore è accompagnato in un viaggio che definisce una mutazione nel tessuto socio-economico della Valle Camonica. I contenuti riportati sono una selezione della redazione di Maraea, per visualizzare tutti i contenuti con tema lavoro visita la pagina del tag #lavoro.
La cartella è oggetto di una attività di ricerca e nelle prossime settimana sarà arricchita da nuovi contenuti. Se possiedi video inerenti al tema del lavoro ti chiediamo di valutare una loro condivisione all’interno di questo archivio della memoria. L’obiettivo di Maraea.it è di raccogliere e conservare tracce utili alle generazioni future, clicca qui.
RISORSE IN EVIDENZA
Domenico Ghirardi: a Forno d’Allione un sacrario dedicato ai caduti sul lavoro
Domenico Ghirardi: a Forno d’Allione un sacrario dedicato ai caduti sul lavoro
Dopo il naufragio, aree dismesse e lavoro
Dopo il naufragio, aree dismesse e lavoro
PROGETTO ATTIVO | Nuovi contenuti sono in fase di sviluppo e saranno pubblicati in questa pagina. Se sei interessato al tema ti consigliamo di iscriverti alla mailing list, ti aggiorneremo sulle nuove pubblicazioni.
Aiutaci ad alimentare l'archivio della memoria della Valle Camonica. Lo scopo di Maraea.it è raccogliere e conservare segni e tracce per le generazioni future. Ti chiediamo di aiutarci ad alimentare l'archivio con i tuoi video: Scopri Maraea | Segnalaci un contenuto
La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato […]
Aiutaci a migliorare la cartella
Segnala contenuti, informazioni, pubblicazioni per rendere questa cartella progetto sempre più utile e completa. Inviaci una segnalazione ti risponderemo quanto prima. Grazie, lo staff di Maraea.