La storia della Valle Camonica rappresenta il primo sito italiano iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale […]
La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato […]
Questa cartella aggrega una selezione di risorse prodotte negli ultimi decenni. Scorrendo i contenuti lo spettatore […]
Nell’estate 2020 è stato inaugurato il MACIL (Malonno Centro Itineranza Lana) con sede nel Palazzo Martinengo […]
Il MACIL è un centro di documentazione e un punto di incontro per creativi sul tema […]
Questi brevi filmati sono parte dei contenuti realizzati in occasione della festa de Lo Pan Ner […]
Questo video è parte del progetto 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗚𝗨𝗔 𝗧𝗥𝗔𝗡𝗦𝗨𝗠𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗟𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗲𝗿𝗴𝗼 𝗚𝗮𝗶̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮 […]
In questo filmato si vedono le fasi di assemblaggio dell’opera Doppio Nodo dell’Artista Beatrice Catanzaro nell’ambito […]
L’Architetto Attilio Cristini, Assessore alla Cultura della Comunità Montana di Valle Camonica, interviene durante l’inaugurazione Doppio […]
Giorgio Azzoni, docente di Storia dell’arte Moderna e di Teorie del paesaggio all’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, si […]