Il Santuario della Via Crucis (le Capèle in dialetto camuno) è un edificio posto di fianco […]
RITI RELIGIOSI | SCULTURA |
Gran parte degli arredi liturgici dell’Alta Valle furono realizzati dai Ramus: Giovanni Battista, cui sono attribuite alcune grandi […]
CHIESE E MONASTERI | SCULTURA |
I Sacri Tridui sono una funzione religiosa di tre giorni, di adorazione eucaristica e preghiera dedicata […]
Cuore religioso e civico della comunità brenese, S. Antonio fu costruita nella prima metà del XIV […]
AFFRESCHI | CHIESE E MONASTERI |
Nel cuore della Valle Camonica, a Bienno, nella Chiesa di S. Maria Assunta si trovano affreschi […]
La chiesa di S. Maria Assunta si identifica facilmente nel centro storico di Esine grazie al […]
La chiesa di Santa Maria in Silvis era l’antica pieve di Pisogne, in Val Camonica. L’edificio ebbe […]
La Valle Camonica è una valle verde ed è tra i territorio europei con la più […]
FLORA E BIODIVERSITÀ |
Le Alpi ospitano una fauna molto varia, selvaggia e particolare, che si è adattata alla vita […]
FAUNA ALPINA |
Tra le bellezze naturalistiche della Valle Camonica da non perdere i laghetti montani che costellano il […]
LAGHI | PARCHI, RISERVE E PAESAGGI |