La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato […]
Questa cartella aggrega una selezione di risorse prodotte negli ultimi decenni. Scorrendo i contenuti lo spettatore […]
Nell’estate 2020 è stato inaugurato il MACIL (Malonno Centro Itineranza Lana) con sede nel Palazzo Martinengo […]
Nelle varie azioni di valorizzazione e tutela del patrimonio culturale camuno, la Comunità Montana di Valle […]
La musica e i canti popolari sono gli elementi fondamenti della cultura e della storia della […]
Una sagra è innanzitutto una festa di comunità, quasi sempre organizzata da volontari con scopi benefici. […]
L’estate in Valle Camonica è animata da numerose feste; alcune di queste si svolgono tra i […]
“La lingua transumante” racconta il mondo della pastorizia nei suoi vari aspetti, tra cui quello dell’antico […]
ALPEGGIO | CAMBIAMENTI | CANI ED ALTRI ANIMALI | CONFLITTI | DONNA | GAI’ | LANA | PASTORE |
Nel 2019 la Comunità Montana di Valle Camonica ha organizzato il primo Festival delle Osterie e […]
CIBO LOCALE | MUSICA | SCELTE DI VITA |
La festa de Lo Pan Ner è un evento transnazionale che unisce le comunità alpine europee. La prima […]