Cerveno, corso di panificazione e di molitura

Nel 2018, nel contesto del Cuore delle Case e nel progetto Coltivare paesaggi resilienti del Bio-Distretto di Valle Camonica, il Comune di Cerveno ha organizzato due corsi dedicati ai cereali di montagna: il corso di panificazione con il fornaio bresciano Daniele Astori ed il corso di molitura.

Il progetto il cuore delle case è stato coordinato da Sara Bassi e Giancarlo Bazzoni per il Comune di Cerveno, la Casa Museo di Cerveno e L’Ecomuseo Montagna di Luce. Il progetto è stato finanziata da Regione Lombardia.

Corso di molitura

Corso di panificazione

Località: Cerveno

ETICHETTE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le parole chiave associate:

Cartella tematica

Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:

La festa de Lo Pan Ner è un evento transnazionale che unisce le comunità alpine europee. La prima […]

Contenuti collegati

Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:

Nell’edizione 2019 della festa transfrontaliera de Lo Pan Ner, il blog Comunità della Segale (www.comunitadellasegale.it) ha […]

CATEGORIE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it