La mula de Parenzo

E’ un noto Valzer dove la canzone parla di questa imponente donna paragonata a una “mula” che ha messo bottega ma non vende il baccalà. Poi in tre strofe parla della morosa vecia che viene tenuta per riserva finendo per accostare il mare all’intingo ottenuto in una cottura di baccalà, e i monti alla polenta. Un inno alla polenta e baccalà. I cevesi hanno inserito nel brano come ritornello un loro arrangiamento “Pepin va pian , sta fermo con i man”: Peppino va piano, stai fermo con le mani.
Durata: 8:19

Località: Valle Camonica

Cartella tematica

Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:

La musica e i canti popolari sono gli elementi fondamenti della cultura e della storia della […]

Contenuti collegati

Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:

Canto che narra, umoristicamente gli accadimenti in un pollaio dove viene sacrificato un gallo del

CATEGORIE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:

Lascia un commento con Facebook

Scrivi come utente registrato

Lascia un commento

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it