- di: Azzoni Giorgio | Zanotti Fabrizio |
DATA: agosto 2020
In questo filmato si vedono le fasi di assemblaggio dell’opera Doppio Nodo dell’Artista Beatrice Catanzaro nell’ambito del progetto Aperto 2020 voluto dalla Comunità Montana di Valle Camonica e coordinato dal Direttore Artistico Giorgio Azzoni.
L’opera: Ogni corda ha una storia, una memoria, i suoi ricordi. Lo senti dalla sua morbidezza o rigidità, dal suo colore, dalla sua usura. Memorie di fatiche ed esplorazioni, di alzate mattutine e silenzi, di arrivi e incontri.
Ogni corda ha una storia ed è forse questo che raccoglierle è stato difficile. Gli oggetti sono luoghi di memoria e disfarsene è un po’ come donare la propria memoria ad altri.
Le corde diventano, nodo dopo nodo, grandi chiacchierini. Le mani sempre più callose e doloranti. La corda ha il suo corpo, la sua ruvidità, come tutte le compagne di vita, non è inerte al fare, ma resiste, come a dire ‘ci sono anch’io’, e allora ti devi adattare.
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
DoppioNodo è una tenso-installazione realizzata con la tecnica del chiacchierino utilizzando corde da montagna usate e donate per questo […]
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Send this to a friend
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato