- Documento realizzato da: Claudio FurloniSilvia CisaniZanotti Fabrizio nel: 2017, pubblicato il 08/01/2020
Video registrato a Doverio (Corteno Golgi) durante la festa di comunità del 15 agosto 2017. La festa, come spiegano gli organizzatori, è un ricorrenza tradizionale dedicata ai residenti e alle famiglie degli emigrati che tornano a Doverio per festeggiare il ferragosto.
Il Cuz è un piatto tipico cortenese a base di carne di pecora, cucinato lentamente in un paiolo di rame, una pietanza antica che veniva conservata in recipienti di terracotta sigillati con grasso e sale e che doveva durare per tutto l’inverno. Secondo la tradizione questo piatto veniva preparato dai pastori che trovarono un modo per conservare la carne degli animali feriti nel corso delle transumanze.
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le parole chiave associate:
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
Una sagra è innanzitutto una festa di comunità, quasi sempre organizzata da volontari con scopi benefici. […]
Vicinia (pronunciato vicìnia o vicinìa) è un termine storicamente utilizzato per indicare un insieme di persone […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
Evento organizzato a Berzo Demo, nella frazione Berzo: sagra che propone una rivisitazione in chiave street-food […]
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato