- Documento realizzato da: Melotti Germano - FisarmonicistaMichele CavenagoRomana Barbui nel: 2018, pubblicato il 19/01/2021
In questa scheda osserviamo un repertorio molto diffuso nelle scuole dell’infanzia italiane fino a qualche decennio fa, ma oggi per buona parte trasformato e sostituito da materiali più moderni per linguaggio e contenuti, talvolta influenzati anche da quanto prodotto dal mondo televisivo.
Nella scuola dell’infanzia di Monno operavano le suore Canossiane di Milano. A loro si deve la diffusione di filastrocche, conte, canti mimati e danze che ancora gli anziani ripropongono nelle loro feste annuali.
Il momento di riproposizione delle canzoncine dell’asilo p stato una sorta di laboratorio di memoria collettivo, che ha consentito di recuperare il testo integrale delle conte, dei canti, delle filastrocche e di ricostruire gesti e movimenti delle danze fatte da piccoli.
Questi canti a ballo infantili, oggi sempre più difficilmente documentabili, sono di nostro interesse per almeno tre ragioni:
In questo video trovate:
Maggiori informazioni nel volume Movenze di Comunità. La Danza tradizionale in Valle Camonica.
Testo tratto dal volume: Movenze di Comunità. La Danza tradizionale in Valle Camonica.
di: Germano Melotti, Michele Cavenago e Romana Barbui.
a cura di: Sergio Cotti Piccinelli.
Editore: Maraéa del Distretto Culturale di Valle Camonica.
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
Questa cartella tematica raccoglie parte dei documenti [VIDEO] elaborati nell’ambito del progetto “Movenze di Comunità. La […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
Buona parte dei video presenti in questa scheda è stata realizzata a partire dalle due feste […]
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Aiutaci ad alimentare l'archivio della memoria della Valle Camonica. Lo scopo di Maraea.it è raccogliere e conservare segni e tracce per le generazioni future. Ti chiediamo di aiutarci ad alimentare l'archivio con i tuoi video:
Scopri Maraea | Segnalaci un contenuto
Questo documentario breve è stato realizzato nell’ambito del corso “Comunicare le Comunità” promosso e organizzato dal […]
Questa cartella tematica raccoglie parte dei documenti [VIDEO] elaborati nell’ambito del progetto “Movenze di Comunità. La […]
La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato […]
Il progetto Wall in Art nasce dalla volontà del Distretto Culturale di Valle Camonica di mettere in correlazione due forme […]
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato