- Documento realizzato da: Distretto Culturale di Valle Camonica nel: 2016, pubblicato il 24/04/2020
Nel mese di settembre lo street artist newyorkese Gaia ha realizzato su un imponente muraglione che attraversa l’abitato di Monno una grandiosa opera dal titolo “The human condition”, una celebrazione della condizione umana del migrante vista attraverso diversi contesti storici, un promemoria empatico della necessità umana di migrare, in un’epoca in cui questo tema è alla ribalta della politica europea e minaccia il concetto stesso di Stato-nazione. L’opera è installata lungo la strada principale che immette al Comune di Monno e conduce al Passo del Mortirolo, strategico punto intervallivo dal quale sono passati viandanti, mercanti, eserciti, santi, re veri e leggendari, profughi, ed è stata realizzata da un italiano di quarta generazione in un Comune che ha conosciuto in prima persona il dramma dell’emigrazione.
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
Il progetto Wall in Art nasce dalla volontà del Distretto Culturale di Valle Camonica di mettere in correlazione due forme […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
L’OPERA L’opera “Soul of the Wall_Cevo”,vera e propria fusione poetica tra pittura e fenomeni percettivi, è […]
L’opera ‘Radici’ dipinta da Collettivo FX nel cuore del quartiere di Via Silone sembra essere da […]
A Malegno, sul grande muro che si affaccia su Piazza Casari, Borondo ha realizzato il murale […]
“Pixelated Mona Lisa with deconstructed Donald Duck in Valle Camonica” Il punto di partenza di ogni […]
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato