Tele Boario: il Badalisc di Andrista nel 1985

Speciale di TeleBoario dal titolo Tremate tremate…il Badalisc è tornato

Immagini della processione del Badalisc ad Andrista frazione di Cevo e festa finale con commento di Fabrizio Prestini ed Ermete Giorgi / durata 37’04” / qualità discreta / 6.1.1985.


Il Badalisc è una figura mitologica appartenente alla frazione di Andrista del comune di Cevo (Valsaviore) in Valle Camonica.
Il suo corpo, fatto a sacco, ha una statura imponente senza arti con una grande bocca che spalanca ritmicamente, corna e occhi rossi
L’ingresso del Badalisc in paese è accompagnato da alcune maschere simboliche, tra cui il nonno, la nonnavecchie befanepastori barbuti ed una provocante “signorina”.

Ogni anno nel periodo dell’Epifania il Badalisc (anche Badalisk o Badelisc) viene catturato dai giovani e portato in processione nel paese; al termine di questa arriva il temuto discorso (la ’ntifunada): viene consegnato ad un interprete  un foglio da parte del Badalisc da leggere alla folla rendendo così pubblici i segreti, le mancanze e le “cattive azioni” di alcuni membri della popolazione, senza però svelare apertamente il peccatore.
Il rituale termina con danze e cibo. 

Località: Cevo (Andrista)

Cartella tematica

Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:

Una sagra è innanzitutto una festa di comunità, quasi sempre organizzata da volontari con scopi benefici. […]

Contenuti collegati

Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:

Giovanni Scalvinoni nacque a Niardo, in Valle Camonica, il 19 marzo 1844 da una famiglia umile. […]

CATEGORIE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:

Lascia un commento con Facebook

Scrivi come utente registrato

Lascia un commento

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it