Il Cuore delle Case a Cerveno

Il Cuore delle Case a Cerveno

Il Cuore delle Case è un progetto nato a Cerveno nel 2006 dalla collaborazione tra Casa Museo e Ecomuseo Concarena;  grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia queste due realtà hanno avuto la possibilità di mappare i forni antichi presenti sul territorio.

Si legge nel sito dell’Ecomuseo: «Era l’autunno del 2016, il Vicesindaco di Cerveno mandava ai collaboratori della Casa Museo un breve e commosso messaggio: “Il forno della Casa Museo funziona!”. Era il primo, timido passo nel presente di questo forno storico, che si risvegliava con la festa de Lo Pan Ner, tenutasi in ottobre.

La bellezza di questo appuntamento, che sta diventando una tradizione, è proprio nel chiamarlo “festa”, nel restituirgli una dimensione allegra, informale e familiare, aperta a tutta la comunità, e nel rivivere profumi e atmosfere dimenticate.

Abbiamo così iniziato un cammino che ci ha portati “lontano”, un percorso cominciato quasi per gioco con una mappa storica e delle puntine da disegno. L’indagine è partita dalla semplice ricerca dei forni familiari nel centro storico di Cerveno, per il quale la grande sorpresa è stata la riscoperta di un numero di strutture molto più ampio del previsto, di un mondo fatto di usanze, di pane e di condivisione.
Si è rivelato subito indispensabile partire da qui e allargare la ricerca, riferendola agli ultimi due secoli, a un territorio che condivide tradizioni e risorse ma che, allo stesso tempo, presenta peculiarità identitarie: l’Ecomuseo Concarena Montagna di Luce, composto dai Comuni di Cerveno, Losine, Malegno e Ono S. Pietro, figli della Concarena.
Per portare avanti il percorso abbiamo chiesto e ottenuto il supporto indispensabile di Regione Lombardia che, con l’aiuto prezioso dell’Archivio di Etnografia e Storia Sociale (AESS), ha creduto nel nostro progetto sostenendolo e incoraggiandolo». [ continua su ecomuseoconcarena.it ]

Località: Cerveno

ETICHETTE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le parole chiave associate:

Cartella tematica

Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:

La festa de Lo Pan Ner è un evento transnazionale che unisce le comunità alpine europee. La prima […]

Contenuti collegati

Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:

Nel 2018, nel contesto del Cuore delle Case e nel progetto Coltivare paesaggi resilienti del Bio-Distretto di […]

CATEGORIE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:

Lascia un commento con Facebook

Scrivi come utente registrato

Lascia un commento

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it