Estratto del documento realizzato da Adriano Sigala, Armando Piccinelli e Claudio Pedersoli. Nel 1982 l’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini visitava Brescia per l’inaugurazione del Monumento in ricordo dei deportati politici e razziali nei campi di sterminio dell’artista scultore Remo Bombardieri.
Una presenza silenziosa, quella del Presidente che sceglie di non parlare, queste le parole del Sindaco di Brescia Cesare Trebeschi: «il Presidente intende sottolineare con una sua presenza silenziosa la testimonianza di alcuni valori per i quali ha combattuto duramente. Un primo segno è la presenza all’inaugurazione di questo monumento alla deportazione. […] Poi con la sua presenza in Piazza della Loggia vuole testimoniare che la lotta non è finita mai […] Ogni generazione deve fare il suo dovere.»
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
Speciale di TeleBoario – Visita Presidente Pertini a Brescia (1a parte) / interviste Adriano Sigala
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato