- Documento realizzato da: Berta MilenaPedretti Alessandro nel: 2018, pubblicato il 30/07/2018
Il fiore si è finalmente aperto, splende e riluce di marmo levigato. La voce è ora solo un flebile canto che poggia su una base di piano, il cui incedere diventa poi ostinato e poliritmico. Tutto pare sospeso nel tempo, immobile e in ascolto sulla valle: non resta che un fiore di pietra, in attesa della sua metamorfosi finale.
Collaboratori del progetto: Emanuele Agostini, Silvia Dallera, Michele Saleri
Maggiori informazioni su www.lamemoriadellepietre.it
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le parole chiave associate:
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
“La memoria delle Pietre” è un percorso triennale di ricerca e valorizzazione artistica dei siti estrattivi […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
Nell’albero tranciato di netto (rappresentato dal monolite in granito) si scoprono i cerchi del tempo
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate: