- Documento realizzato da: Maculotti GiancarloZanotti Fabrizio nel: 2019, pubblicato il 22/01/2020
Intervista al pastore Celso Massa, realizzata nel 2019 da Giancarlo Maculotti autore del volume “Pastorizia nelle Alpi. Valle Camonica e valli lombarde Trentino, Veneto, Friuli Piemonte e Liguria”. Quanto realizzato fa parte del progetto “La lingua transumante. Le tracce dell’antico gergo Gaì nella pastorizia contemporanea” realizzato dalla Comunità Montana di Valle Camonica grazie al finanziato di Regione Lombardia. I paragrafi che seguono contengono alcuni tra i temi trattati nell’intervista.
Nelle prime battute dell’intervista il pastore Celso presenta l’area di Lozio, piccolo comune dell’Altopiano del Sole in Valle Camonica, dove pascola con un gregge di circa 300 pecore.
Celso Massa, prosegue l’intervista parlando della rendita del pastore e di come la lana sia diventata un costo e non più una forma di rendita come accadeva in passato.
Il tema economico è ripreso al minuto 8.00 dove Giancarlo e Celso parlano dell’assenza di una tradizione casearia tra i pastori di pecore della Valle Camonica. L’intervistatore cita la carne del castrato e propone un confronto tra la pastorizia nell’area camuna, la pastorizia nel centro-sud Italia e in Sardegna dove invece si produce il pecorino.
L’intervistatore chiede al pastore Celo con quale frequenza compie la transumanza verso i pascoli invernali della pianura. Il pastore risponde che nel 2019, per la prima volta, porterà il gregge verso Brescia.
In questa parte di intervista si fa inoltre riferimento alla scarsità di fieno per il periodo invernale dovuta all’avanzare del bosco.
Di erba, pascoli, terreni coltivati ed abbandono si parla anche in chiusura dell’intervista al minuto. (manca il minuto da inserire, mi sa che te lo sei dimenticato).
In questa intervista il pastore Massa parla dell’importante legame che lo unisce con i propri cani; continuando l’intervista fa riferimento ai corvi e alle volpi considerandoli dei predatori pericolosi per i propri agnelli.
Nell’intervista si trovano chiari riferimenti alla dura vita del pastore: sia Celso che suo padre spiegano com’è la vita in alta quota con il gregge.
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le parole chiave associate:
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
“La lingua transumante” racconta il mondo della pastorizia nei suoi vari aspetti, tra cui quello dell’antico […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
Nel 1986 una tv Svizzera ha realizzato un suggestivo reportage si Tino Ziliani che già da […]
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato