La rendita del pastore, la lana e gli agnelli

Celso Massa, prosegue l’intervista parlando della rendita del pastore e di come la lana sia diventata un costo e non più una forma di rendita come accadeva in passato. 

La rendita del pastore

Il tema economico è ripreso al minuto 8.00 dove Giancarlo e Celso parlano dell’assenza di una tradizione casearia tra i pastori di pecore della Valle Camonica. L’intervistatore cita la carne del castrato e propone un confronto tra la pastorizia nell’area camuna, la pastorizia nel centro-sud Italia e in Sardegna dove invece si produce il pecorino.

Il Formaggio pecorino in Valle Camonica
Località: Lozio (Sommaprada)

ETICHETTE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le parole chiave associate:

Cartella tematica

Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:

“La lingua transumante” racconta il mondo della pastorizia nei suoi vari aspetti, tra cui quello dell’antico […]

Contenuti collegati

Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:

Intervista al pastore Celso Massa, realizzata nel 2019 da Giancarlo Maculotti autore del volume “Pastorizia nelle […]

CATEGORIE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:

Lascia un commento con Facebook

Scrivi come utente registrato

Lascia un commento

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it