- Documento realizzato da: Bartolini LucaBassanesi DavideGianni ElenaMondini FrancoTeleBoarioTesta IreneTosetti Elisa nel: 2012, pubblicato il 09/11/2017
Un viaggio alla scoperta delle bellezze naturali della Valle Camonica. Il video narra dei parchi, dei monti e delle bellezze naturalistiche della Valle Camonica.
Il viaggio ci porta alle vette ed ai ghiacciai del Gruppo dell’Adamello: un massiccio montuoso delle Alpi Retiche meridionali situato tra le province di Brescia e Trento, la cui altitudine massima, raggiunta dalla vetta omonima, è di 3554 m.
La Valle Adamè è una tipica valle glaciale, Alta valle a forma di U con una sequenza esemplare di prati appiattiti e brevi ripidi zone a forma di gradini. La salita attraverso le ripide zone a forma di gradino ricco di fiori sopra la Malga Lincino è sorprendentemente confortevole. Al Rifugio Città di Lissone si apre la Valle Adamè.
Tra le bellezze naturalistiche della Valle Camonica da non perdere i laghetti montani che costellano il massiccio dell’Adamello.
Le Alpi ospitano una fauna molto varia, selvaggia e particolare, che si è adattata alla vita montana ed alle altitudini estreme e che varia a seconda della latitudine e l’altitudine.
La Valle Camonica è una valle verde ed è tra i territorio europei con la più alta biodiversità vegetale.
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le parole chiave associate:
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
Un viaggio alla scoperta delle risorse artistiche della Valle Camonica.
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Aiutaci ad alimentare l'archivio della memoria della Valle Camonica. Lo scopo di Maraea.it è raccogliere e conservare segni e tracce per le generazioni future. Ti chiediamo di aiutarci ad alimentare l'archivio con i tuoi video:
Scopri Maraea | Segnalaci un contenuto
Questa cartella tematica raccoglie parte dei documenti [VIDEO] elaborati nell’ambito del progetto “Movenze di Comunità. La […]
La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato […]
Il progetto Wall in Art nasce dalla volontà del Distretto Culturale di Valle Camonica di mettere in correlazione due forme […]
La musica e i canti popolari sono gli elementi fondamenti della cultura e della storia della […]