- Documento realizzato da: Bartolini LucaBassanesi DavideGianni ElenaMondini FrancoTeleBoarioTesta IreneTosetti Elisa nel: 2012, pubblicato il 09/11/2017
Un viaggio alla scoperta dei luoghi della Valle Camonica dedicati allo sport e al benessere.
Gli #sportinvernali comprendono le discipline sportive che si svolgono sulla neve ed il ghiaccio, tradizionalmente praticate durante il periodo invernale. In Valle Camonica esistono stazioni sciistiche tra le più antiche e frequentate d’Italia. Tra queste: Montecampione, Borno, Ponte di Legno e Tonale.
La Valle Camonica è ricca di aree protette come il Parco Nazionale dello Stelvio, la Riserva Regionali delle Valli di S. Antonio, la Riserva Naturale dei Boschi del Giovetto, il Parco sovra comunale del Lago Moro, il Parco Regionale dell’Adamello che è il parco più vasto della Valle. In questo video alcuni suggerimenti per suggestivi trekking.
Oltre ai trekking dedicati ad atleti ed esperti vi sono in Valle Camonica numerosi sentieri di facile percorrenza adatti a meno esperti e famiglie. Tra questi il video cita: Sentieri del Tonale, Sentieri di Case di Viso e Santa Apollonia, della Val d’Avio, le Valli di S. Antonio, della Concarena e della Val Saviore, Passo Crocedomini, il monte Guglielmo…
La Valle Camonica è una terra ospitale per gli amanti delle due ruote.
Tra i segni della cultura, della natura, dell’enogastronomia e del benessere, numerose sono le occasioni per percorrere il territorio camuno in sella alla bicicletta. Continua su Turismo Valle Camonica.
La Valle Camonica è anche Benessere con le sue moderne stazioni termali.
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le parole chiave associate:
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
Un viaggio alla scoperta di manifestazioni popolari e musei della Valle Camonica, testimoni del legame
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Aiutaci ad alimentare l'archivio della memoria della Valle Camonica. Lo scopo di Maraea.it è raccogliere e conservare segni e tracce per le generazioni future. Ti chiediamo di aiutarci ad alimentare l'archivio con i tuoi video:
Scopri Maraea | Segnalaci un contenuto
Questo documentario breve è stato realizzato nell’ambito del corso “Comunicare le Comunità” promosso e organizzato dal […]
Questa cartella tematica raccoglie parte dei documenti [VIDEO] elaborati nell’ambito del progetto “Movenze di Comunità. La […]
La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato […]
Il progetto Wall in Art nasce dalla volontà del Distretto Culturale di Valle Camonica di mettere in correlazione due forme […]