
Riva Acciaio di Malegno
In questo video è possibile conoscere i processi produttivi di una fabbrica moderna. Lo stabilimento di



I Biscotti di Jessica
Questo video è parte di un breve documentario nato nell’ambito del corso “Comunicare le Comunità” promosso



La Casa del Parco dell’Adamello e l’evoluzione del turismo in Valle Camonica
Questo video è parte di un breve documentario nato nell’ambito del corso “Comunicare le Comunità” promosso



L’agriturismo il Prestello, passaggio generazionale.
Questo video è parte di un breve documentario nato nell’ambito del corso “Comunicare le Comunità” promosso



LIMES Farm, il coworking nato in Valle Camonica
Questo video è parte di un breve documentario nato nell’ambito del corso “Comunicare le Comunità” promosso



La piazza della Valle Camonica
La pizza con materie prime della Valle Camonica. Video prodotto nell’ambito del corso “I Luoghi del



Dal corso i luoghi del cibo: 5 cose da fare a Breno
Cinque cose da fare a Breno. Video prodotto nell’ambito del corso “I Luoghi del Cibo” organizzato



Intervista alla giovane fornaia Francesca Scarlatti
Video prodotto nell’ambito del corso “I Luoghi del Cibo” organizzato nel 2021/22 da Comunità Montana di



Armando Furloni dialoga con il nipote Claudio ricordando la sua estate nella fucina del Nani di Malegno
Armando Furloni nasce a Malegno, nella Valle dei Segni. Nel 1978 ha fondato la società SIAS
Funny Film Festival – Monica Vitti Regina della Risata
Nel 1987 l’attrice italiana Monica Vitti viene incoronata regina della risata durante il Funny Film Festival.



Anna Bonfadini racconta la Santa Crus di Cerveno
Anna Bonfadini è stata una figura di rilievo per la comunità ci Cerveno, maestra per oltre



Domenico Ghirardi: a Forno d’Allione un sacrario dedicato ai caduti sul lavoro
In questa breve intervista il sindacalista Domenico Ghirardi esprime il desiderio di veder nascere nella stazione



Intervista a Lucia Donina staffetta partigiana
Intervista a Lucia Donina presso la sua abitazione a Cemmo, frazione di Capo di Ponte.



Nasce il MACIL, il Centro per l’Itineranza e la Lana di Malonno
Nell’estate 2020 è stato inaugurato il MACIL (Malonno Centro Itineranza Lana) con sede nel Palazzo Martinengo



Ciclovia del fiume Oglio
La ciclovia della Valle Camonica dal Tonale al Lago d’Iseo. Immagina un percorso ciclabile talmente lungo



Il fornaio Fausto Fiorini di Darfo
Questi brevi filmati sono parte dei contenuti realizzati in occasione della festa de Lo Pan Ner



Viabilità una ferita aperta
Filmato del 1999 con testi di Domenico Ghirardi, voce di Daniela Ducoli, immagini di Officine Video.



Intervista alla regista Anna Kauber
Il viaggio di Anna Kauber Nel 2015 Anna Kauber è partita con il sogno di raccontare



Associazione Coda di Lana
L’associazione L’Associazione Coda di Lana nasce da un sogno e da un desiderio di recupero, di



La lingua transumante
Questo video è parte del progetto 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗚𝗨𝗔 𝗧𝗥𝗔𝗡𝗦𝗨𝗠𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗟𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗲𝗿𝗴𝗼 𝗚𝗮𝗶̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮