Funny Film Festival – Monica Vitti Regina della Risata
Nel 1987 l’attrice italiana Monica Vitti viene incoronata regina della risata durante il Funny Film Festival.

Anna Bonfadini racconta la Santa Crus di Cerveno
Anna Bonfadini è stata una figura di rilievo per la comunità ci Cerveno, maestra per oltre



Domenico Ghirardi: a Forno d’Allione un sacrario dedicato ai caduti sul lavoro
In questa breve intervista il sindacalista Domenico Ghirardi esprime il desiderio di veder nascere nella stazione



Intervista a Lucia Donina staffetta partigiana
Intervista a Lucia Donina presso la sua abitazione a Cemmo, frazione di Capo di Ponte.



Nasce il MACIL, il Centro per l’Itineranza e la Lana di Malonno
Nell’estate 2020 è stato inaugurato il MACIL (Malonno Centro Itineranza Lana) con sede nel Palazzo Martinengo



Ciclovia del fiume Oglio
La ciclovia della Valle Camonica dal Tonale al Lago d’Iseo. Immagina un percorso ciclabile talmente lungo



Il fornaio Fausto Fiorini di Darfo
Questi brevi filmati sono parte dei contenuti realizzati in occasione della festa de Lo Pan Ner



Viabilità una ferita aperta
Filmato del 1999 con testi di Domenico Ghirardi, voce di Daniela Ducoli, immagini di Officine Video.



Intervista alla regista Anna Kauber
Il viaggio di Anna Kauber Nel 2015 Anna Kauber è partita con il sogno di raccontare



Associazione Coda di Lana
L’associazione L’Associazione Coda di Lana nasce da un sogno e da un desiderio di recupero, di



La lingua transumante
Questo video è parte del progetto 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗚𝗨𝗔 𝗧𝗥𝗔𝗡𝗦𝗨𝗠𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗟𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗲𝗿𝗴𝗼 𝗚𝗮𝗶̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮



Tino Ziliani: transumanza in Svizzera
Nel 1986 una tv Svizzera ha realizzato un suggestivo reportage si Tino Ziliani che già da



1982 – Il processo ed il rogo della vecchia a Corna di Darfo
In molte comunità della Valle Camonica è usanza bruciare la “vecchia”, un fantoccio con sembianze umane.



Il pezzotto di Monno
Questo filmato di fine anni ‘70 è da considerare un prezioso e raro documento che tramanda



Il Ballo dei Segni
Il filmato del 1984 è stato donato all’archivio da Germano Melotti durante il prezioso lavoro di



Ricostruzioni, folklorizzazioni e trasposizione didattiche
Di molti balli e di molte danze abbiamo soltanto racconti parziali, che riguardano ora la forma,



Fom i pi dell’asilo – Facciamo i bambini dell’asilo
In questa scheda osserviamo un repertorio molto diffuso nelle scuole dell’infanzia italiane fino a qualche decennio



Ricordando la Squadra dell’Arsüra
La realtà di Cevo è stata indagata e documentata anche recentemente, in particolare con attenzione alle



Le danze tradizionali di Monno
Buona parte dei video presenti in questa scheda è stata realizzata a partire dalle due feste



Il Ballo dell’Orso
Nel video è possibile ammirare la danza dell’orso eseguita da Zintilini Franscesco e Mario Disetti e