Le Malghe di Val Brandet di Corteno Golgi

Video integrale Malga Casazza

Tino Canti di Doverio ci accompagna nei pascoli di Val Brandet all’interno della Riserva Naturale delle valli di S. Antonio (Corteno Golgi). In questo areale si trovano due storiche malghe: Malga Casazza a circa 1700 metri s.l.m. e Malga Bondone a circa 1800 metri s.l.m. Itinerario per malga casazza su www.montagnecamune.it Itinerario per malga Bondone su www.cotenogolgi.it

La casatta di Corteno Golgi

Andrea Conforti ci spiega alcune fasi di lavorazione della Casatta di Corteno Golgi, un formaggio semigrasso a latte crudo, con cagliata rotta a chicco di riso. Si trova nell’elenco regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Lombardia.

L’abbandono dei pascoli

Tino Canti parla dell’abbandono dei pascoli, fenomeno evidenziato dall’avanzare delle aree boschive.

La produzione di Tino e Andrea

Tino e Andrea presentano la loro produzione.

Località: Corteno Golgi

Cartella tematica

Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:

“La lingua transumante” racconta il mondo della pastorizia nei suoi vari aspetti, tra cui quello dell’antico […]

Vicinia (pronunciato vicìnia o vicinìa) è un termine storicamente utilizzato per indicare un insieme di persone […]

Contenuti collegati

Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:

Doverio è una frazione del comune di Corteno Golgi, in alta Val Camonica, provincia di Brescia. […]

CATEGORIE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:

Lascia un commento con Facebook

Scrivi come utente registrato

Lascia un commento

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it