- Documento realizzato da: Silvia CisaniZanotti Fabrizio nel: 2016, pubblicato il 20/04/2020
La Signora Maddalena Savardi di Doverio ci racconta la casa dove è nata e cresciuta. In particolare ci racconta della sala di pranzo e soggiorno dove convivevano persone e galline. Ci si sedeva sulle panche, sotto una coltre di fumo, con una scodella per mangiare la minestra di Cuz. Il forno era il cuore della casa dove si cuoceva il pane di segale. La sera si stava nella stalla dove la Signora Savardi filava la lana.
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
Vicinia (pronunciato vicìnia o vicinìa) è un termine storicamente utilizzato per indicare un insieme di persone […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
La vita domestica raccontata dalle persone e dalle antiche case di Doverio. Tre esperienze a confronto: […]
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato