- Documento realizzato da: Distretto Culturale di Valle Camonica nel: 2016, pubblicato il 24/04/2020
OZMO lavora dipingendo e modificando immagini e simboli trovati o rubati da internet, giocando con ambiguità con i rimandi alle tradizioni e leggende del luogo in cui si trova ad operare. Attraverso la sua l’opera sulle pareti della Casa del Parco di VEZZA d’OGLIO, alludendo con le sue figurazioni simultaneamente al mito dell’uomo selvatico, al S. Onofrio, all’uomo primitivo ed alla leggenda di San Glisente e l’orso, ci interroga sul nostro immaginario e sul rapporto con la Natura. La maestosa sagoma dell’orso dipinta sulla grande parete laterale, ricordandoci il ritorno/ripopolamento dell’animale in Valle, ci viene incontro sfruttando un elemento architettonico e con un artificio visivo proprio dell’anamorfosi, cambiando punto di vista, ci appare tridimensionale. Sulla facciata è invece un uomo i cui tratti iconografici rimandano al Selvatico, in Valle Camonica “il Barbaluf”, a vigilare l’ingresso della Foresteria e del Centro di Educazione Ambientale con Museo Naturalistico e Laboratorio Didattico. L’uomo Selvatico, protagonista dell’immaginario collettivo di tutto l’arco alpino, è un’immagine ricorrente anche della favolistica popolare camuna. Eremita e solitario, molti anziani ancora raccontano di averlo incontrato, è considerato l’iniziatore di attività fondamentali per le singole microeconomie: la coltivazione dei campi, l’allevamento degli animali, l’apicoltura, l’arte casearia, l’arte dell’estrazione e della lavorazione dei metalli.
14 – 29 settembre 2016 Valle Camonica (Vezza d’Oglio, Monno, Paspardo) OZMO – GAIA – 2501 WALL IN ART Muri d’arte nella Valle dei Segni Direzione artistica di OZMO Coordinamento di Sergio Cotti Piccinelli e Simona Nava
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
Il progetto Wall in Art nasce dalla volontà del Distretto Culturale di Valle Camonica di mettere in correlazione due forme […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
L’OPERA L’opera “Soul of the Wall_Cevo”,vera e propria fusione poetica tra pittura e fenomeni percettivi, è […]
L’opera ‘Radici’ dipinta da Collettivo FX nel cuore del quartiere di Via Silone sembra essere da […]
A Malegno, sul grande muro che si affaccia su Piazza Casari, Borondo ha realizzato il murale […]
“Pixelated Mona Lisa with deconstructed Donald Duck in Valle Camonica” Il punto di partenza di ogni […]
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato