- Documento realizzato da: Distretto Culturale di Valle Camonica nel: 2016, pubblicato il 24/04/2020
©2501, Paspardo 2016
“Omaggio a Bob Noorda e Bruno Munari. La danza di Shiva”
“Pizzo Badile/Concarena e pare quasi d’esser buoni”
2501 interviene su due pareti che si fronteggiano in piazza del Municipio a Paspardo, nel cuore del Sito Unesco.94, lavorando sui concetti di dualismo e scomposizione/compenetrazione delle forme. Sulla parete del Comune, partendo dal simbolo della rosa camuna, una delle più antiche incisioni rupestri della Valle Camonica, giunge a estrema stilizzazione che segna una continuità con artisti e designer – come B.Munari e B.Noorda e che nella sua purezza e movimento pare emanare luce. Sull’altra parete due cerchi si intersecano a richiamare le due montagne sacre ai camuni: la Concorena e il Pizzo Badile e il dualismo fra pieni e vuoti, maschile e femminile, luci e ombre, preistorico e contemporaneo.
14 – 29 settembre 2016 Valle Camonica (Vezza d’Oglio, Monno, Paspardo)
OZMO – GAIA – 2501 WALL IN ART Muri d’arte nella Valle dei Segni
Direzione artistica di OZMO Coordinamento di Sergio Cotti Piccinelli e Simona Nava
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
Il progetto Wall in Art nasce dalla volontà del Distretto Culturale di Valle Camonica di mettere in correlazione due forme […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
L’OPERA L’opera “Soul of the Wall_Cevo”,vera e propria fusione poetica tra pittura e fenomeni percettivi, è […]
L’opera ‘Radici’ dipinta da Collettivo FX nel cuore del quartiere di Via Silone sembra essere da […]
A Malegno, sul grande muro che si affaccia su Piazza Casari, Borondo ha realizzato il murale […]
OZMO lavora dipingendo e modificando immagini e simboli trovati o rubati da internet, giocando con ambiguità […]
“Pixelated Mona Lisa with deconstructed Donald Duck in Valle Camonica” Il punto di partenza di ogni […]
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato