- Documento realizzato da: Caldinelli Enrico - FisarmonicistaMelotti Germano - FisarmonicistaZerla Andrea - Cucchiai di noce e tamburello con cimbaliniZerla Giacomo - Fisarmonicista nel: 2018, pubblicato il 13/06/2018
Musica appartenente al genere della manfrina che prende spunto nel titolo dai segni che i ballerini si scambiano nella pantomima durante il ballo. Il brano strumentale, privo di parole, si è conservato grazie al passaggio generazionale mnemonico e mai scritto, da musicante a musicante
Durata: 2:18
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
La musica e i canti popolari sono gli elementi fondamenti della cultura e della storia della […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
Il canto è composto da alcune strofe umoristiche con alcuni risvolti piccanti e doppi sensi
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato