Valle dei segni: l’industria idroelettrica

Estratto da: Tracce di memoria

La Centrale di Cedegolo, sede del Museo, fu costruita tra il 1909 e il 1910 ad opera della Società Elettrica Bresciana per sfruttare la caduta delle acque derivate in comune di Malonno. Il suo arco di attività va dal 1910 sino al 1962, quando per motivi tecnici è uscita di produzione ed è stata impiegata come magazzino di deposito a servizio del sistema idroelettrico della Valle. Oggi la struttura è sede del Museo dell’Industria idroelettrica di Valle Camonica inserito nella rete del MUSIL (Museo dell’Industria e del lavoro).

Località: Cedegolo

ETICHETTE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le parole chiave associate:

Cartella tematica

Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato […]

Contenuti collegati

Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:

Un viaggio alla scoperta di manifestazioni popolari e musei della Valle Camonica, testimoni del legame

CATEGORIE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:

Lascia un commento con Facebook

Scrivi come utente registrato

Lascia un commento

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it