- Documento realizzato da: Distretto Culturale di Valle Camonica nel: 2018, pubblicato il 24/04/2020
“Pixelated Mona Lisa with deconstructed Donald Duck in Valle Camonica” Il punto di partenza di ogni lavoro di OZMO è l’ispirazione che arriva dal territorio. Per il murale sullaprima palazzina di via Silone, quella che accoglie chi raggiunge il quartiere, l’artista ha scelto così di “appropriarsi” de ‘La Gioconda’, l’icona dell’arte mondiale nel cui sfondo si possono riscontrare intriganti corrispondenze con scenari sebini e camuni e in particolar modo con lo scorcio che si può intravedere percorrendo la strada – che da Angone porta al Convento dell’Annunciata – situata proprio a monte della parete consegnata al suo intervento. OZMO reinterpreta il più celebre dipinto al mondo creando détournements dadaisti: aggiunge elementi casuali tra i quali il segno rosso, copre il volto della misteriosa donna con dei pixel, raffigura l’anatra, l’animale emblematico del luogo e migrante per eccellenza, nella sua versione ideata da Disney, il Paperino caro a generazioni di bambini, mentre si scompone nello spazio pittorico. Dipinta con bombolette spray e acrilici, con le quali l’artista riesce a ottenere le caratteristiche estetiche tipiche della pittura a olio, ‘Pixeleted Mona Lisa with deconstructed Donald Duck in Valle Camonica’, è un omaggio ad Angone e al genio di Leonardo Da Vinci, è un’opera contemporanea d’avanguardia che sperimenta una messa in discussione delle modalità espressive della tradizione dei murales e che si e ci interroga sull’uso e sul potere delle immagini artistiche. ________________________________________ The starting point of each of OZMO’s works is the inspiration offered by the territory. For the wall panting on the first apartment block in Via Silone (the one which welcomes those who enter the neighbourhood), the artist chose to make Mona Lisa his. The background of the international masterpiece presents intriguing similarities with the landscapes of Valle Camonica and, in particular, with the view from the road located on the hill behind the wall where the artist performed. OZMO reinterprets the most famous painting in the world, giving form to Dadais détournements: random elements are added; the mysterious woman’s face gets pixelated; and a duck, which is the most emblematic local animal and the ultimate migrant bird, is represented in the mural as Disney’s Donald Duck, while breaking down in the pictorial space. ‘Pixeleted Mona Lisa with deconstructed Donald Duck in Valle Camonica’, is a tribute to Angone and to the genius of Leonardo Da Vinci. Painted with spray cans and acrylics, with which the artist achieves the aesthetics of oil painting, the mural is a contemporary art work which wonders about the expressive habits of the mural tradition and makes us think about the use and the power of artistic images.
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
Il progetto Wall in Art nasce dalla volontà del Distretto Culturale di Valle Camonica di mettere in correlazione due forme […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
A Malegno, sul grande muro che si affaccia su Piazza Casari, Borondo ha realizzato il murale […]
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato