- Documento realizzato da: Melotti Germano - FisarmonicistaZerla Andrea - Cucchiai di noce e tamburello con cimbaliniZerla Giacomo - Fisarmonicista nel: 2018, pubblicato il 13/06/2018
Il primo canto riguarda il ripensamento amoroso con la relativa pratica tradizionale del ritorno dei pegni matrimoniali. Il secondo brano veniva eseguito alla fine del carnevale, o nel giovedì di mezza Quaresima, ed era indirizzato alla vecchia imbottita di paglia mentre subiva il rogo nella pubblica piazza.
Durata: 3:28
Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:
La musica e i canti popolari sono gli elementi fondamenti della cultura e della storia della […]
Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:
Per la struttura musicale e le parole questo canto è sicuramente piuttosto recente.
Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato