Pierino Canti spiega la Vicinia di Doverio

In questa intervista che risale al 2016, Pierino Canti, Presidente della Vicinia di Doverio, ci spiega con grande chiarezza cos’è una Vicinia e come questa antica forma associativa sia cambiata negli anni. Una associazione tra vicini che nella forma originale si presentava come maschilista e chiusa, accessibile solo a uomini e capifamiglia. Funzione di questa associazione è da sempre la gestione di beni comuni, in passato per lo più terreni coltivabili, sorgenti d’acqua, pascoli e malghe. Oggi la Vicinia di Doverio include tutti i residenti e continua ad amministrare beni preziosi come il mulino, il caseificio turnario ed alcuni immobili destinati ad uso comune o a persone che necessitano di solidarietà.

Cartella tematica

Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:

Vicinia (pronunciato vicìnia o vicinìa) è un termine storicamente utilizzato per indicare un insieme di persone […]

Contenuti collegati

Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:

La vita domestica raccontata dalle persone e dalle antiche case di Doverio. Tre esperienze a confronto: […]

In questo breve filmato il mulino di Doverio viene presentato dal mugnaio Bruno e da suo […]

Video registrato a Doverio (Corteno Golgi) durante la festa di comunità del 15 agosto 2017. La […]

Doverio è una frazione del comune di Corteno Golgi, in alta Val Camonica, provincia di Brescia. […]

CATEGORIE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:

Lascia un commento con Facebook

Scrivi come utente registrato

Lascia un commento

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it