Lo scopo di Maraea.it è quello di raccogliere e conservare segni e tracce per le generazioni future. Partecipa alla creazione e promozione dell’archivio della memoria della Valle Camonica. Se possiedi un video che ritieni utile per raccontare il nostro passato lo puoi inserire nell’archivio pubblico di Maraea.it. Prenderemo in carico il tuo supporto (pellicola-nastro-DVD), lo digitalizzeremo, lo pubblicheremo nell’archivio restituendoti infine il supporto originale. Se invece sei già in possesso di un file digitale ti spiegheremo come inviarlo. Il video resterà di tua proprietà ed il nome dell’autore sarà sempre visibile nella scheda del video. Inizia inviando una mail, il nostro staff ti risponderà appena possibile.
Lo scopo di Maraea.it è quello di raccogliere e conservare segni e tracce per le generazioni future. Nella nostra epoca assistiamo ad un’enorme produzione di informazioni e contenuti destinati a scivolare nei social per poi scomparire senza lasciare traccia. Per questo chiediamo all’intera comunità della Valle Camonica di aiutarci nell’alimentare l’archivio con video, anche amatoriali, utili a comprendere il nostro retaggio e vedere come evolve il territorio.
Maraea.it è l’alternativa alla fluidità della rete: Zygmunt Bauman è stato un sociologo polacco che ottenne fama e riconoscimenti grazie alla sua opera Modernità liquida. In essa denuncia il crollo del “solido”. Tutto è temporaneo e transitorio. Con Maraea intendiamo fissare nel tempo momenti che identificano l’evoluzione della cultura e del territorio per aiutarci a capire chi siamo e dove stiamo andando.
Maraea.it è un’isola dove approdare all’interno del mondo liquido, un luogo dove dedicare del tempo per scoprire chi siamo.