Scultori del tempo – Braone

SCULTORI DEL TEMPO

Installazione composta da una scultura in granito di Piazze (con inserti di resina e metallo) e musica | 2018.

Il tempo pare sospendersi nell’attimo in cui si arriva nei pressi della cava posta al Dosso degli Areti; le pietre lungo il sentiero ospitano gemme che luccicano alla luce del sole. In parallelo, dall’altra parte della montagna in Località Piazze, la natura conserva i segni dell’estrazione della pietra e lentamente si riappropria del suo spazio.

Gli anelli concentrici incisi con decisione nel blocco di granito ci mostrano lo scorrere del tempo, dialogando con il tintinnio degli strumenti di lavoro e con l’incedere meccanico del ritmo; gemme di resina incastonate nella pietra ricordano che la ricchezza è soltanto una caduca esperienza. La lancetta di metallo sulla sinistra è fissa ed indica la Località di Piazze, mentre quella di destra è flessibile e si muove tra la gemma in alto (che simboleggia la cava del Dosso degli Areti) e la gemma in basso (che indica il paese di Braone); la gemma a sinistra fa invece riferimento al Fiume Palobbia.

Scultura e suono si tingono così di un’agrodolce nostalgia, bloccata da una forza esterna che ne governa l’incedere.

Collaboratori del progetto: Alberto Dalla Valle, Ducom Design, Stefano Cocchi

Giorno dell’inaugurazione: sabato 6 ottobre 2018.

Maggiori informazioni su www.lamemoriadellepietre.it

Località: Braone

ETICHETTE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le parole chiave associate:

Cartella tematica

Questa risorsa è archiviata in una cartella tematica, approfodisci il tema:

“La memoria delle Pietre” è un percorso triennale di ricerca e valorizzazione artistica dei siti estrattivi […]

Contenuti collegati

Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:

Nell’albero tranciato di netto (rappresentato dal monolite in granito) si scoprono i cerchi del tempo

CATEGORIE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it