Link: Associazione Fiamme Verdi Brescia | Località collegata: Brescia
L’Associazione “Fiamme Verdi” di Brescia fu fondata nel 1945, all’indomani dello scioglimento delle Divisioni e Brigate partigiane delle “Fiamme Verdi” (FF.VV.) operanti nella provincia e nella città di Brescia durante la Guerra di Liberazione (1943-1945).
Emblema della Resistenza cattolica, le Fiamme Verdi sono state delle formazioni partigiane nate a Brescia nel 1943; il nome si riferisce alle mostrine verdi degli Alpini, dai cui reparti proveniva la gran parte degli ex-militari che costituirono le primissime compagini. Fu soprattutto nella Lombardia orientale – nelle Valli, in particolare – e a Reggio Emilia che operarono, affondando le radici nel cattolicesimo sociale, nella Chiesa e in tutte le organizzazioni ecclesiastiche del luogo. Da queste parti, le altre formazioni ebbero un peso molto minore; comprese quelle organiche al Partito Comunista.
Lascia un commento con Facebook
Scrivi come utente registrato