Il MACIL – Centro per l’Itineranza e Lana di Malonno

Link: Il MACIL | Località collegata: Valle Camonica

Il MACIL è un centro di documentazione e un punto di incontro per creativi sul tema della lana, la pastorizia e la transumanza in Valle Camonica – Lombardia. Macil è l’acronimo di Malonno Centro per l’Itineranza e la Lana. Il centro ha sede all’interno del Palazzo Martinengo di Malonno ed è coordinato dall’Associazione Coda di Lana. Nasce in collaborazione con Comunità Montana di Valle Camonica e con il Comune di Malonno. Il centro raccoglie documenti, materiali, storie e nasce con l’obiettivo di diventare un archivio di varie tipologie di lana e di tutto quello che riguarda il mondo dei pastori. Il termine Macil, oltre ad essere l’acronimo di Malonno Centro Itineranza Lana, significa “ragazzo che aiuta il pastore” nell’antico gergo Gaì utilizzato dai pastori transumanti. La scelta di utilizzare il termine MACIL nasce anche dall’idea di collocare il centro come punto di riferimento per i giovani: coinvolti nella gestione ed organizzazione eventi, nello sviluppo ed elaborazione di nuove idee significative per la vita comunitaria.

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it