Via Crucis vivente a Esine

La via crucis Vivente è nata in collaborazione  con l’Amministrazione Comunale, La Pro loco Esine, l’ Unitá Pastorale  e le Associazioni Esinesi.

La Prima edizione si è svolta nel 1994 dove tutta la popolazione si era prestata per la buona riuscita ed allestendo tutto il paese per lo svolgimento delle 14 stazioni sino alla localitá S.s. Trinitá. Dopo l’edizione del 1994 la Via Crucis di Esine si è ripetuta ogni 5 anni.

Dopo un periodo di fermo nel 2015 sempre in collaborazione degli enti sopra descritti e dei volontari, la comunità di Esine ha riproposto una parte della Via crucis raggruppando le stazioni piú significative partendo dalla Chiesa di Santa Maria e salendo per via Valar sino alla chiesa della Trinitá dove sul colle sono state raffigurate la crocifissione e la sepoltura.

L’ edizione 2020 è stata spostata al 2021 a causa dell’Emergenza Covid-19.

Località: Esine

Contenuti collegati

Continua la consultazione tematica con le risorse suggerite dalla redazione:

La processione della Santa Crus (italiano: “Santa Croce”) è una tradizione popolare che si svolge nell’abitato di […]

CATEGORIE

Questo contenuto è stato indicizzato, qui trovi le categorie associate:

Lascia un commento con Facebook

Scrivi come utente registrato

Lascia un commento

Tutti i diritti riservati a :
Comunità Montana di Valle Camonica – Brescia
Vedi anche: turismovallecamonica.it | vallecamonicacultura.it | segnoartigiano.it | vallecamonicaunesco.it